Centro Hurtado
Contento, Señor, contento!
Contento, Señor, contento!
L’Istituto Pontano delle Arti e dei Mestieri s.c.r.l. è una società consortile costituita da tre Società: L’Ente religioso Scuola Apostolica Missionaria della Compagnia di Gesù; S.F.C. S.c.a.r.l. e l’Associazione dell’Artigianato e della piccola impresa della Regione Campania, CLAAI, FOSVI S.c.a.r.l.
Il suo obiettivo primario è l’orientamento e la formazione alla cultura al lavoro, la qualificazione professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro di ragazzi e ragazze del quartiere Scampia, oltre alla riqualificazione e al reinserimento di alcune particolari categorie deboli come detenuti, ex-detenuti, immigrati, tossicodipendenti, diversamente abili, malati psichici e disoccupati di lungo periodo.
Fin dall’inizio furono chiamate a farne parte le Confederazioni artigiane per poter dare maggior valore al lavoro che avrebbero avuto le attività dell’ente di formazione.
L’Istituto nell’anno 2013 riceve la certificazione di Qualità della Gestione ISO 9001:2008 e successivamente 9001:2015.
Accreditatasi presso la Regione Campania, la Consortile ha iniziato le attività con corsi di “obbligo formativo” per sarte e operatori grafici, finanziati dalla Regione Campania al fine di favorire l’occupabilità sul territorio per giovani che avrebbero avuto grosse difficoltà a trovare un impiego regolare.
Da tale prima esperienza e con l’accompagnamento iniziale dell’Istituto nasce “La Roccia” Cooperativa Sociale Giovani di Scampia O.n.l.u.s., cooperativa sociale di tipo A/B.
Attualmente, in collaborazione con i nostri partner Eitd Srl e AIM Formazione Srl, ospitiamo due corsi regionali IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) dedicati ai giovani dai 14 ai 18 anni:
il terzo anno di operatore dell’abbigliamento, che coinvolge circa dodici studenti e
il terzo anno di operatore delle calzature che impegna circa cinque studenti, per lo più di Scampia e dintorni.
A breve partirà il quarto anno di tecnico dell’abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa, che coinvolgerà circa quindici studenti fra i 15 e i 25 anni.
il Centro Hurtado li accoglie ogni giorno con i loro tutor e professori in un luogo familiare ed accogliente, in cui incontrano anche le altre realtà che coesistono nel Centro e sul territorio, in una sinergia e collaborazione per la crescita integrale dei giovani a rischio di dispersione scolastica.
L’alternanza scuola lavoro del corso di sartoria è garantita, fra le altre realtà aziendali, dal laboratorio di Sartoria della Coop. La Roccia, mentre quello di calzature svolge l’alternanza presso l’Accademia della Moda e altre aziende del settore.