Passa al contenuto principale
Gesuiti
Centro Hurtado
Contento, Señor, contento!

Cooperativa La Roccia

Chi siamo

La Coop. Multiservizi “La Roccia Giovani di Scampia ONLUS” è una Cooperativa Sociale di lavoro e inclusione sociale (A e B) ed è parte integrante del progetto dei Gesuiti presso il Centro Alberto Hurtado a Scampia.

Nasce nel 2005 con il contributo di vari soci e volontari coinvolti dal fondatore, il p. gesuita Fabrizio Valletti.

Il Consiglio di Amministrazione, che opera a titolo gratuito, è attualmente costituito da Graziano, legale rappresentante della società e responsabile del Centro Hurtado, da Massimo che mette a disposizione la sua professionalità per sviluppare la strategia industriale, da Giovanna, Francesca e Franca che sostengono la Coop fin dal suo esordio.

I nostri Laboratori

I laboratori della Cooperativa, scaturiti a seguito dei primi corsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) tenuti  dopo la nascita del Centro Hurtado, offrono opportunità lavorative a undici lavoratori, occasioni di tirocinio ed alternanza scuola-lavoro, nonché l’accoglienza di persone in misura alternativa al carcere, in un contesto professionale dignitoso e familiare, onesto e sostenibile.

La SARTORIA ha all’attivo cinque sarte: Giovanna, la responsabile di laboratorio, Susi, Titti e Pina e la stilista Emanuela, che si occupa anche della strategia di comunicazione, marketing e commercializzazione assieme a Salvatore.

La LEGATORIA/CARTOTECNICA coinvolge tre artigiani: Mimmo il coordinatore,  sua moglie Tina e Antonella.

L’AMMINISTRAZIONE della Coop e del Centro Hurtado sono a cura di  Salvatore e Francesca. 

PHOTO-2021-02-19-12-16-12 (2)

I nostri Prodotti

Tutte le creazioni nascono dalla condivisione di idee e progetti e sono di alta qualità con attenzione alla sostenibilità ambientale, alle tendenze della moda e al gusto del cliente.

I CAPI SARTORIALI, artigianali ed esclusivi, rivelano la cura delle nostre lavoratrici, che interpretano lo stile attuale con fantasia e creatività.

Gli ARTICOLI DI CARTOTECNICA  sono interamente realizzati a mano con stile ed originalità, offrendo possibilità di personalizzazioni su richiesta, utilizzando materiali di prima qualità, completamente atossici.

Il settore della LEGATORIA effettua interventi di “piccolo restauro” su libri d’epoca secondo il capitolato tecnico dell’ICPAL e di restauro totale su libri moderni, nonché la rilegatura di riviste.

Progettate e realizzate artigianalmente all’interno dei due laboratori le nostre produzioni sono caratterizzate dal marchio registrato fatto@scampia e sono vendute anche online sull’omonimo sito.

Clicca sul logo >