Passa al contenuto principale
Gesuiti
Centro Hurtado
Contento, Señor, contento!

AQuaS

Chi siamo

L’associazione Animazione Quartiere Scampia, costituita il 17 ottobre del 1989, promuove e favorisce attività ed iniziative per il sostegno scolastico e familiare, la promozione sociale e culturale con attenzione alle persone più disagiate. I destinatari privilegiati sono:

  • Alunni delle scuole medie inferiori e superiori del circondario.
  • Adolescenti con disagio seguiti dai servizi sociali.
  • Insegnanti, adulti significativi, operatori sociali e sociosanitari, educatori.

Opera sul territorio in stretto contatto con numerose altre realtà.

Ha aderito al laboratorio politico “Scampia Felice” per la promozione di occasioni di democrazia partecipata e cittadinanza attiva,  è parte del gruppo di acquisto solidale “GAS – Friarielli” e membro del “Comitato spazio pubblico” per la promozione e riflessione attiva sugli spazi pubblici urbani.

È socia fondatrice del  JSN (Jesuit Social Network),  rete di opere sociali su territorio italiano, che condividono la missione della Compagnia di Gesù per gli ultimi e socio fondatore dell’associazione di promozione sociale “Dream Team – donne in rete per la rivitalizzazione urbana” di Scampia.

AQuaS è gestita e promossa da un gruppo di volontari ed è parte integrante del Progetto del Centro Hurtado.

Le principali attività

  • Laboratorio di sostegno scolastico
    Attività di accompagnamento, recupero, stimolo tra i giovani che sono in situazione di fragilità scolastica o a rischio di abbandono della scuola. Prevenzione del fenomeno drop-out.

  • Biblioteca “Le nuvole”
    Consultazione e prestito libri per adulti e bambini. Prima biblioteca aperta al pubblico nel quartiere Scampia (Napoli) oggi conta 10 mila volumi. É aperta tutti i pomeriggi.
    Per adolescenti e giovani promuove laboratori scrittura, fotografia, cinema, incontri con scrittori. 

  • Laboratorio “Giocare… leggendo”
    Spazio permanente di lettura rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni, attraverso il gioco, il teatro, l’arte e la manualità. La proposta coinvolge settimanalmente circa 20 bambini. Con l’arrivo della primavera le attività si trasferiscono nella vicina villa comunale di Scampia.

  • Progetto “Musica libera tutti
    Dal 2011 propone laboratori musicali gratuiti per classi di strumento e per un’orchestra infantile, giovanile e coro, rivolti a ragazzi dagli 8 ai 25 anni. Per i bambini dai 3 ai 7 sono offerti percorsi di Musica di insieme, Musica in gioco, MoviMusica e Guida all’ascolto.

La proposta di Musica Libera Tutti – vedi il video sotto